Il Metodo Studio API

Il nostro approccio per la Prevenzione del Rischio Idraulico e del Dissesto Idrogeologico

Il nostro metodo

Studio API SRL ha sviluppato un metodo unico e progressivo per gestire il rischio idraulico e prevenire il dissesto idrogeologico. Il nostro percorso si è evoluto dal 2018 e continua ad adattarsi alle esigenze in continua evoluzione del campo. 

Fase 1: Rilievo

Raccogliamo dati accurati attraverso l’uso di tecniche di rilievo avanzate, inclusi scanner laser da drone, scanner laser terrestri e GPS. I dati vengono poi elaborati per creare ortofoto, nuvole di punti, DSM e DTM e punti georeferenziati.

Fase 2: Analisi dello stato di fatto e studio idraulico

Utilizziamo i dati raccolti per analizzare la situazione attuale del territorio. In questa fase, scelti i software più appropriati, modelliamo le caratteristiche idrauliche del territorio.

Fase 3: Progettazione delle opere

Dopo aver analizzato lo stato di fatto, progettiamo le opere idrauliche necessarie, creiamo il modello digitale del terreno (DTM) di progetto e modelliamo le opere progettate.

Fase 4: Progettazione strutturale

Progettiamo in dettaglio la struttura delle opere utilizzando il software Revit. Questo ci consente di modellare le carpenterie, i ferri e i dettagli strutturali specifici.

Fase 5: Computazione

In questa fase, calcoliamo le quantità di materiali necessarie per la realizzazione delle opere. Queste includono il volume di scavi/riporti, il calcestruzzo e il ferro.

Fase 6: Visualizzazione e presentazione delle opere

Infine, presentiamo le opere progettate attraverso visualizzazioni dettagliate e interattive utilizzando il viewer Autodesk.

Intervista Video

Guarda la nostra intervista video estesa per un approfondimento sul nostro metodo e sui progetti su cui abbiamo lavorato.

Contattaci per una consulenza o per maggiori informazioni

Grazie alla nostra consolidata esperienza nella pianificazione, progettazione ed esecuzione di lavori in ambito idrogeologico possiamo aiutare imprese pubbliche, private e professionisti a gestire nel modo migliore tutto ciò che concerne l’acqua.