Studio API
Protezione idraulica del territorio, idrologia e mitigazione del rischio idrogeologico
STUDIO API SRL
Nel corso della propria attività lo studio ha mantenuto un carattere distintivo di innovazione
Studio API, opera nelle discipline dell’ingegneria per la protezione idraulica del territorio, idrologia e geologia con l’obiettivo di fornire ai clienti prodotti dai costi competitivi ed allo stesso tempo altamente tecnologici.
Negli ultimi 5 anni
Progetti realizzati
Clienti
Importo lavori
Punti di Forza
Problem Solving
La nostra abilità sta nel riconoscere i problemi caratteristici dei corpi idrici e delle reti idrauliche in ambito urbano e nel descrivere i fenomeni idraulici superficiali e sotterranei mediante la costruzione e l’utilizzo di modelli matematici che ci permettono di identificare le migliori soluzioni strutturali e non strutturali di intervento.
Flessibilità
Il nostro modello organizzativo, semplice e flessibile si basa sulla collaborazione reciproca ed è libero da gerarchie, questo ci consente di seguire al meglio le esigenze di ogni cliente.
Soluzioni chiavi in mano
Siamo in grado di offrire un prodotto completo a partire dal rilievo topografico e batimetrico a terra o con drone aereo, organizzazione della base dati su piattaforma GIS, analisi idrologica, idraulica e strutturale mediante modellazione matematica e progettazione fino alla DL e cantierizzazione delle opere.
I nostri professionisti
Ciascuno di noi ha una decennale esperienza nel proprio ambito di competenza, consolidata anche grazie a decine di progetti realizzati
ING. GASPARE ANDREELLA
SOCIO
Integrazione prestazioni specialistiche e direzione lavori
GEOM. GAETANO SLONGO
SOCIO
Sicurezza, contabilità e direzione operativa
ING. MARIKA RIGHETTO
SOCIO
Idrologia e idraulica
ING. LORENZO BUSNARDO
SOCIO
Progettazione e BIM
DOTT. GEOL. TIZIANO PADOVAN
Geologia e geotecnica
ING. FELICE SALZANO
Strutture
ING. MARTINA POLESANA
Modelli numerici
ING. TEDY CASTELLAZ
Sicurezza e cantieri
ING. FEDERICO PANCONI
Ambiente e Territorio
GEOM. DAVID PIEROTTO
Topografia e servizi catastali
SIG.RA CORINNE OLIVOTTO
Segreteria
ARCH. ENRICA PAFFETTI
Consulente sviluppo commerciale
SIG. LEONARDO DE POLI
Web e Social Networking
DOTT. CLAUDIA ANDREELLA
Amministrazione
DOTT. DANIELA ZANASI
Contabilità
Il nostro curriculum
Visualizza il nostro curriculum professionale completo, comprensivo di una introduzione ad alcuni lavori svolti
COLLABORAZIONI
I nostri partner
Alcuni dei professionisti, studi e aziende con le quali abbiamo sviluppato nel tempo numerosi progetti e stipulato eccellenti collaborazioni

BETA Studio Srl
Idraulica

DBA GROUP Spa
Infrastrutture

Studio Castelletti Srl
Idroelettrico

R Studio
Progettazione e architettura in montagna

Dolomiti Geo
Geologia

Secured Solutions Srl
Strutture

Studio MTD
Strutture

EPC Consulting Srl
Topografia, fotogrammetria, Lidar

Studio FMP
Progettazione e architettura in montagna

Lutra Consulting Ltd
Software GIS

BETA Studio Srl
Idraulica

DBA GROUP Spa
Infrastrutture

Studio Castelletti Srl
Idroelettrico

R Studio
Progettazione e architettura in montagna

Dolomiti Geo
Geologia

Secured Solutions Srl
Strutture

Studio MTD
Strutture

EPC Consulting Srl
Topografia, fotogrammetria, Lidar

Studio FMP
Progettazione e architettura in montagna

Lutra Consulting Ltd
Software GIS
Software GIS e modellazione dati utilizzati

WEEZARD
WEbgis modElling and haZard Assessment for mountain flows è un software in cloud che utilizziamo per la simulazione della propagazione delle colate detritiche e/o di trasporto solido iperconcentrato in ambiente montano e fenomeni valanghivi.

QGIS
QGIS è il nostro principale strumento di lavoro. Si tratta di un’applicazione desktop GIS open source, molto simile nell’interfaccia utente e nelle funzioni ai pacchetti GIS commerciali equivalenti.

TUFLOW
Tuflow è un modello matematico 1D/2D alle differenze finite utilizzato per simulare il comportamento idraulico in fiumi, torrenti, aree allagabili e ambienti urbani prodotto da BMT WBM Oceanics Australia.

Pacchetto Acca Software
Utilizziamo Acca per computi metrici, contabilità lavori, coordinamento per la sicurezza e per la stesura dei capitolati e piani di manutenzione.

FREEWAT
FREEWAT è un pacchetto software per la gestione delle risorse idriche integrato in QGIS. Lo utilizziamo per le verifiche idrauliche nella realizzazione di pozzi per approvvigionamento idrico e per la geotermia.

BASEMENT
Basement è un insieme di applicativi per la modellazione idraulica, morfologica e dei processi di trasporto solido dei corsi d’acqua.
ADB Toolbox
AdB-Toolbox è un applicativo GIS (Geographical Information System) open source che può essere utilizzato per visualizzare ed elaborare dataset spaziali. Lo utilizziamo per le analisi idrologiche (AI), geomorfologiche e per la modellazione idraulica bidimensionale delle colate detritiche bifasiche.
AUTODESK AEC COLLECTION
La Collection AEC (Architecture, Engineering & Construction) è un set di software BIM per l’ingegneria e il settore delle costruzioni (edilizia, infrastrutture e impianti). Tra i principali possiamo citare Autocad, per il disegno classico, Revit, per l’architettura e le strutture, Civil 3D, per le infrastrutture e l’idraulica, e Infraworks.
Software GIS e modellazione dati utilizzati

WEEZARD
WEbgis modElling and haZard Assessment for mountain flows è un software in cloud che utilizziamo per la simulazione della propagazione delle colate detritiche e/o di trasporto solido iperconcentrato in ambiente montano e fenomeni valanghivi.

QGIS
QGIS è il nostro principale strumento di lavoro. Si tratta di un’applicazione desktop GIS open source, molto simile nell’interfaccia utente e nelle funzioni ai pacchetti GIS commerciali equivalenti.

TUFLOW
Tuflow è un modello matematico 1D/2D alle differenze finite utilizzato per simulare il comportamento idraulico in fiumi, torrenti, aree allagabili e ambienti urbani prodotto da BMT WBM Oceanics Australia.

Pacchetto Acca Software
Utilizziamo Acca per computi metrici, contabilità lavori, coordinamento per la sicurezza e per la stesura dei capitolati e piani di manutenzione.

FREEWAT
FREEWAT è un pacchetto software per la gestione delle risorse idriche integrato in QGIS. Lo utilizziamo per le verifiche idrauliche nella realizzazione di pozzi per approvvigionamento idrico e per la geotermia.

BASEMENT
Basement è un insieme di applicativi per la modellazione idraulica, morfologica e dei processi di trasporto solido dei corsi d’acqua.
ADB Toolbox
AdB-Toolbox è un applicativo GIS (Geographical Information System) open source che può essere utilizzato per visualizzare ed elaborare dataset spaziali. Lo utilizziamo per le analisi idrologiche (AI), geomorfologiche e per la modellazione idraulica bidimensionale delle colate detritiche bifasiche.
AUTODESK AEC COLLECTION
La Collection AEC (Architecture, Engineering & Construction) è un set di software BIM per l’ingegneria e il settore delle costruzioni (edilizia, infrastrutture e impianti). Tra i principali possiamo citare Autocad, per il disegno classico, Revit, per l’architettura e le strutture, Civil 3D, per le infrastrutture e l’idraulica, e Infraworks.
Contattaci per una consulenza o per maggiori informazioni
Grazie alla nostra consolidata esperienza nella pianificazione, progettazione ed esecuzione di lavori in ambito idrogeologico possiamo aiutare imprese pubbliche, private e professionisti a gestire nel modo migliore tutto ciò che concerne l’acqua.