Periodo: 2019 – 2020
Arginatura del Piave nei pressi di Davestra Piccola
Cliente: Comune di Ospitale di Cadore
Periodo: 2019 – 2020
Categoria: D.02, S.04
Software BIM utilizzato: Autodesk Civil 3D, Infraworks
Software Analisi idraulica: Basement
Importo lavori: € 900.000
Prestazione: Intervento in Somma Urgenza Art.163 D.lgs. 50/2016
Tipologia di attività svolte: Progettazione opere idrauliche
Dettagli di Progetto
Video del Progetto
Descrizione del Progetto
Durante l’evento alluvionale “VAIA” di Ottobre 2018 il Piave in piena ha allagato, per via della mancanza di una parte di argine in terra, la viabilità di accesso alla frazione Davestra Piccola e lambendo gli edifici adiacenti.
Il progetto prevede quindi il completamento dell’arginatura per ulteriori 150 metri fino alla confluenza del T. Ga de Razzo dove l’argine, curvando verso nord, si andrà ad innestare sulla sponda esistente. L’argine sarà formato da un rilevato di forma trapeziodale con pendenza 2/3 lato campagna e 1/1 lato fiume, sommità arginale di larghezza 4.5 metri, e altezza variabile con massimo di 5.5 metri. Lato fiume l’argine verrà protetto da una scogliera in massi ciclopici di adeguata pezzatura.
Al fine di evitare l’insorgere di fenomeni di filtrazione arginale si prevede la realizzazione di un diaframma in Jet Grouting di tipo monodirezionale della profondità di 12 metri. Le opere di progetto sono state progettate e modellate con software BIM Autodesk Civil3D e l’interno intervento è stato verificato dal punto di vista idraulico con modello idraulico bidimensionale a fondo mobile realizzato con Basement.
Contattaci per una consulenza o per maggiori informazioni
Grazie alla nostra consolidata esperienza nella pianificazione, progettazione ed esecuzione di lavori in ambito idrogeologico possiamo aiutare imprese pubbliche, private e professionisti a gestire nel modo migliore tutto ciò che concerne l’acqua.