Clienti: ATI Edil Costruzioni S.r.l., Olivotto S.r.l., Veneta Dal Farra S.r.l. F.lli De Pra S.p.A. Monti S.P.A. – GEO Alpi Italia S.r.l.
Periodo: 2014
Lavori urgenti lungo il torrente Stizzon nei comuni di Seren del Grappa e Feltre
Lavori di somma urgenza lungo il torrente Stizzon nelle località Caupo e S. Lucia nei comuni di Seren del Grappa e Feltre
Clienti: ATI Edil Costruzioni S.r.l., Olivotto S.r.l., Veneta Dal Farra S.r.l. F.lli De Pra S.p.A. Monti S.P.A. – GEO Alpi Italia S.r.l.
Periodo: 2014
Categoria: D.02
Software utilizzato: Hec Ras, Tuflow, QGis, Adb Toolbox
Tipologia di attività svolte: Relazione specialistica idraulica, progettazione opere idrauliche
Importo lavori: € 843 277
Dettagli di Progetto
La briglia a monte del viadotto della variante alla S.R. n. 50 di cui è previsto l’abbassamento di 1 m del coronam
Video del Progetto
Stato di fatto
Presentazione del progetto
Descrizione del Progetto
A seguito di eventi meteorologici verificatisi nel dicembre 2013 si sono infatti determinati gravi danneggiamenti ad alcune opere di difesa idraulica ubicate lungo l’asta del torrente dalla località Caupo sino, appunto, alla località S. Lucia.
I lavori hanno riguardato in particolare:
- La sistemazione del tratto di alveo più a valle, in corrispondenza della briglia, parzialmente crollata, che è ubicata circa 450 m a valle del viadotto della variante alla S.R. n. 50 in località Santa Lucia.
- La sistemazione del tratto di alveo in corrispondenza del nuovo viadotto della Variante alla S.R. n. 50 in località Caupo.
Sulla base delle indagini condotte, è stata messa a punto una soluzione progettuale tesa a proteggere le opere esistenti mantenendo il più possibile costante la capacità di trasporto solido dei vari tratti omogenei del torrente, salvaguardandone così l’alveo da fenomeni localizzati di erosione.
Tali attività sono state pianificate sulla base di uno studio idraulico generale previo rilievo aerofotogrammetrico svolto con drone aereo dell’intero tratto di torrente, nel corso dello studiosi sono indagati, il trasporto solido e la variazione morfologica del fondo alveo, con particolare attenzione all’analisi delle altezze di scavo a valle delle opere idrauliche trasversali esistenti e previste in perizia.
Sono state altresì condotte valutazioni in merito ai volumi movimentati e sono stati individuati i tratti omogenei di corso d’acqua soggetti a deposito/erosione. Mediante questo studio morfologico si sono volute verificare che le soluzioni progettuali, messe a punto nel corso della perizia, rispondano all’obiettivo di proteggere le opere esistenti salvaguardandole da fenomeni localizzati di erosione.
Interventi realizzati:
- Nuova soglia in c.a. in corrispondenza della briglia parzialmente crollata in località Santa Lucia
- Protezione della sponda sinistra del torrente Stizzon interferente con la SR 50 mediante pennelli
- Paleggiamento dell’alveo compreso fra le due principali opere trasversali
- Abbassamento della esistente briglia a monte del viadotto
- Nuova briglia in c.a. poco a valle del viadotto in località Caupo
Nello studio sono stati messi a punto interventi anche per la sistemazione dell’area di valle dello Stizzon, in corrispondenza della confluenza con il torrente Colmeda
Contattaci per una consulenza o per maggiori informazioni
Grazie alla nostra consolidata esperienza nella pianificazione, progettazione ed esecuzione di lavori in ambito idrogeologico possiamo aiutare imprese pubbliche, private e professionisti a gestire nel mdo migliore tutto ciò che concerne l'acqua.
Chiedici senza impegno maggiori informazioni o un preventivo, ti ricontatteremo entro 24 ore.