Cliente: Regione del Veneto UO Forestali Est
Periodo: 2019 Progettazione – DL in corso
Messa in sicurezza del torrente Ru Secco a San Vito di Cadore
Cliente: Regione del Veneto UO Forestali Est
Periodo: 2019 Progettazione – DL in corso
Categoria: S.04
Software BIM utilizzato: Autodesk Revit, Civil 3D, Infraworks
Software Analisi idraulica: Basement, Trent2D
Importo lavori: € 1.063.532,00
Prestazione: Progetto definitivo esecutivo CSP, Direzione lavori strutture
Tipologia di attività svolte: Progettazione opere idrauliche
Dettagli di Progetto
Descrizione del Progetto
Il presente servizio riguarda gli interventi di messa in sicurezza del torrente Ru Secco in seguito all’evento catastrofico occorso la sera del 4 Agosto 2015.
Al fine di mitigare la situazione di pericolo occorsa, è stato redatto uno studio di “Modellazioni idrologiche, idrauliche e sedimentologiche, studio dei bacini e proposta degli interventi di mitigazione idraulica” a cura del Dipartimento TESAF dell’Università di Padova. Il presente servizio ha riguardato:
- L’ingegnerizzazione dei 6 interventi proposti nello studio TESAF e la loro verifica tramite modellazione matematica;
- La progettazione definitiva ed esecutiva di uno di questi interventi, la briglia selettiva e il relativo bacino di laminazione per il materiale solido a valle della confluenza tra Ru Secco e Rio Salvela;
- La direzione lavori delle opere strutturali dell’intervento di cui al punto 2, attualmente in esecuzione.
Sono state svolte le prestazioni di progetto definitivo, progetto esecutivo, direzione lavori strutture in corso, in categoria S.04, in quota di competenza 100% Studio API. Le opere sono state progettate e verificate mediante applicazione dei modelli numerici a fondo mobile e Basement (trasporto solido – Politecnico di Zurigo) che hanno consentito di di supportare le scelte progettuali adottate in un’ottica di manutenzione e gestione.
L’utilizzo dei software BIM per l’implementazione di un unico modello di progetto (digital twin), integrato con i modelli idraulici e il modello strutturale, ha permesso di quantificare le quantità e le lavorazioni in modo preciso, ottimizzando i costi di realizzazione e manutenzione, con particolare riguardo alla logistica per lo svuotamento degli invasi.
Contattaci per una consulenza o per maggiori informazioni
Grazie alla nostra consolidata esperienza nella pianificazione, progettazione ed esecuzione di lavori in ambito idrogeologico possiamo aiutare imprese pubbliche, private e professionisti a gestire nel modo migliore tutto ciò che concerne l'acqua.