Periodo: 2020 – lavori in corso
Mitigazione del rischio idrogeologico in località Molade di Lentiai, a difesa dell’abitato di Ronchena e Villapiana
Cliente: Comune di Borgo Valbelluna (BL)
Periodo: 2020 – lavori in corso
Categoria: D.02, S.04, D.04
Software BIM utilizzato: Autodesk Revit, Civil 3D, Infraworks
Prestazione: : PFTE complessivo, Progetto definitivo esecutivo CSP, Direzione lavori degli stralci in esecuzione
Tipologia di attività svolte: Progettazione opere idrauliche
Dettagli di Progetto
Video del Progetto
Descrizione del Progetto
Pur avendo colpito nelle zone a rischio idraulico limitrofe al fiume Piave, apparentemente, l’evento Vaia non ha provocato grossi problemi nelle aree urbanizzate attraversate dal reticolo idrografico minore. Tuttavia, i bacini di questi corsi d’acqua sono rimasti privi della copertura vegetale che li proteggeva prima della tempesta, e attualmente presentano grosse fragilità legate non solo alla diminuzione dei tempi di corrivazione, ma anche all’aumento del materiale solido disponibile al trasporto presente nelle valli.
Queste fragilità si sono manifestate prima nel corso dell’evento del novembre 2019, poi nel recente evento del 5 – 6 dicembre 2020, in occasione del quale si sono verificati degli ingenti allagamenti su tutta la frazione di Villapiana – Ronchena, provocando gravi danni agli edifici e ai beni dei cittadini residenti.
In particolare, si è riscontrato un forte apporto solido proveniente dalla Val Ronconel, mai verificatosi a memoria d’uomo, che ha provocato l’ostruzione delle condotte di scarico esistenti e il successivo allagamento di tutta l’area. Nel corso degli eventi precedenti, tali condotte avevano già manifestato la propria inadeguatezza, anche in assenza di impedimenti.
Per mettere in sicurezza la frazione, l’amministrazione comunale si è riattivata redigendo un progetto di fattibilità tecnico economica finalizzato alla soluzione delle criticità che caratterizzano le due frazioni, per un importo lavori complessivo di circa 3 M € (Importo finanziamento necessario 5 M €). Il progetto prevede cinque stralci funzionali di intervento, la cui realizzazione comporterebbe una progressiva mitigazione dello scenario di rischio idraulico attualmente presente, fino ad azzerarlo.
Il servizio svolto da Studio Api ha riguardato la progettazione, la direzione lavori e il coordinamento della sicurezza dei primi due stralci funzionali dell’intervento complessivo:
- Stralcio 1 – Regolazione del trasporto solido della Val Ronconel
- Stralcio 2 – Aumento della capacità di deflusso del tratto tombinato a monte dell’incrocio di Via Monte Garda
Contattaci per una consulenza o per maggiori informazioni
Grazie alla nostra consolidata esperienza nella pianificazione, progettazione ed esecuzione di lavori in ambito idrogeologico possiamo aiutare imprese pubbliche, private e professionisti a gestire nel modo migliore tutto ciò che concerne l'acqua.