Cliente: Comune di Feltre (BL)
Periodo: 2015 – 2016
Pista ciclabile Feltre Pedavena
Fondo per lo sviluppo dei comuni di confine
Anno 2012 – Pista ciclabile Feltre Pedavena
Cliente: Comune di Feltre (BL)
Periodo: 2015 – 2016
Categoria: D.02, V.02
Prestazione: Progetto definitivo, esecutivo Direzione Lavori Coordinamento Sicurezza
Importo lavori: € 590.000
Tipologia di attività svolte: Gestione del rischio idraulico e del rischio idrogeologico, Progettazione opere idrauliche
Dettagli di Progetto
Descrizione del Progetto
Il tracciato attraversa un territorio tipicamente pedemontano (la bassa Val Belluna) che presenta un andamento prevalentemente pianeggiante caratterizzato sul margine a nord dalla catena delle Prealpi Feltrine facenti parte del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi e Feltrine con una altitudine massima che in comune di Feltre supera i duemila metri. Il fondovalle presenta invece una altitudine che mediamente si aggira sui 300 s.l.m. (altitudine di Feltre 325 s.l.m). Il percorso presenta caratteri di intensa ed estesa urbanizzazione di cui Feltre e Pedavena costituiscono il naturale fulcro a livello comprensoriale.
La nuova pista ciclabile occuperà un sedime di 2.50 m, 20 cm per parte di bordo pista e ulteriori 50 cm di banchina stradale. La pavimentazione stradale sarà realizzata in asfalto drenante per garantire il principio dell’invarianza idraulica, in ottemperanza a quanto indicato nella DGR 2948/2009.
Lungo la pista è prevista la posa in opera dei cavidotti per l’illuminazione pubblica e per la fibra ottica e dei plinti per l’installazione dei pali di illuminazione.
Lato torrente Colmeda è prevista la posa in opera di una barriera di protezione in legno dell’altezza fuori terra di cm. 110, rimovibile per consentirne lo smontaggio in caso di necessità da parte dell’ente gestore del corso d’acqua.
Lungo il tratto di pista oggetto di intervento è prevista la realizzazione di n. 3 piazzole di sosta attrezzate con tavolino e panche in legno, porta bici, cestino e tabella informativa.
Le interferenze idrauliche rilevate sono costituite dall’attraversamento del torrente Remuglia, quello con il rio proveniente da località Calzamatta ed il parallelismo con il torrente Colmeda.
La prime è stata risolta mediante la posa in opera di un manufatto scatolare, la seconda con un attraversamento in unica campata di lunghezza 19.2 m agli assi appoggio. La struttura sarà realizzata con travi in acciaio e soletta in calcestruzzo non collaborante, in semplice appoggio. Larghezza complessiva dell’impalcato 3.0 m.
Contattaci per una consulenza o per maggiori informazioni
Grazie alla nostra consolidata esperienza nella pianificazione, progettazione ed esecuzione di lavori in ambito idrogeologico possiamo aiutare imprese pubbliche, private e professionisti a gestire nel mdo migliore tutto ciò che concerne l'acqua.
Chiedici senza impegno maggiori informazioni o un preventivo, ti ricontatteremo entro 24 ore.