Cliente: Comune di Agordo
Periodo: 2018 – 2019

Realizzazione di 3 briglie di altezza 1.5 metri

Cliente: Comune di Agordo

Periodo: 2018 – 2019

Categoria: D.02

Software BIM utilizzato: Autodesk Civil 3D, Infraworks

Software Analisi idraulica: Basement

Prestazione: Progetto definitivo

Tipologia di attività svolte: Progettazione opere idrauliche

Dettagli di Progetto

Video del Progetto

Descrizione del Progetto

La nuova sistemazione di progetto parte dal presupposto che le piene del torrente Bisioliga, durante gli eventi estremi, sono caratterizzate da elevato trasporto solido la cui presenza è garantita soprattutto dai versanti della valle in cui scorre.

Si è quindi optato per una sistemazione complessiva dell’asta per permettere alla piena ed al materiale solido di transitare verso valle senza accumularsi in particolari punti, cosa che invece avviene allo stato di fatto, ad esempio sul ponte della SP347 e sul ponte di Valcozzena. Si è quindi progettata una livelletta con pendenza del 11.5 % per tutto il tratto fino al Ponte Nuovo di Valcozzena, da qui fino alla confluenza, non è possibile alterare la pendenza del corso d’acqua e si procederà con una livelletta del 6.3%.

Sul tratto di monte si prevede la realizzazione di 3 briglie di altezza 1.5 metri. La prima a monte della SP347, la seconda e la terza comprese a monte dei ponti di Valcozzena.

Contattaci per una consulenza o per maggiori informazioni

Grazie alla nostra consolidata esperienza nella pianificazione, progettazione ed esecuzione di lavori in ambito idrogeologico possiamo aiutare imprese pubbliche, private e professionisti a gestire nel modo migliore tutto ciò che concerne l’acqua.