Cliente: Comune di Comelico Superiore (BL)
Periodo: 2020 – in corso di realizzazione

Rifacimento ponti scalzati lungo la strada Gera Sopalù – Comelico Superiore

Cliente: Comune di Comelico Superiore (BL)

Periodo: 2020 – in corso di realizzazione

Categoria: D.02, S.04

Importo lavori: € 961.170,00

Prestazione: : Progetto strutturale, Direzione lavori in corso

Tipologia di attività svolte: Progettazione opere idrauliche

Dettagli di Progetto

Video del Progetto

Descrizione del Progetto

Il presente servizio risponde alla principale finalità di intervenire con attività di riduzione del rischio residuo e ripristino della viabilità della strada Comunale che collega le loc. Sopalù, fraz. di Comelico Superiore, e loc. Gera – fraz. di San Nicolò di Comelico, soggetta a deterioramento dovuto in particolare agli eccezionali eventi meteo dell’autunno 2018 (TEMPESTA VAIA) e successivo del novembre 2019.

L’intervento permetterà di ripristinare e mettere in sicurezza una viabilità fondamentale per il raggiungimento del piccolo borgo abitato di Sopalù.

E’ stato necessario tenere in debito conto che la viabilità oggetto di intervento non ha un tracciato alternativo da utilizzare per raggiungere località Sopalù. Pertanto la viabilità oggetto di adeguamento riveste anche una funzione di protezione civile.

Un altro vincolo è rappresentato del fatto che gli spazi disponibili nella valle sono molto ridotti per consentire l’innalzamento degli attraversamenti per il rispetto del franco idraulico, che vanno raccordati alla viabilità esistente.

La soluzione progettuale proposta è stata pertanto sviluppata con l’obbiettivo di:

  1. Mantenere sempre percorribile la strada durante i lavori, anche in fase di piena del torrente Padola, tramite l’installazione di ponti provvisori con una sezione di deflusso verificata per eventi di piena con TR=5 anni;
  2. Adottare una tipologia di impalcato di luce adeguata e con uno spessore di impalcato minimo per il rispetto del franco idraulico in occasione della piena con TR=200 anni;
  3. Adottare una tipologia di impalcato che consenta un varo rapido in modo da non interrompere la possibilità di utilizzo della strada, nemmeno durate il varo.
  4. Per l’adeguamento degli attraversamenti di progetto, tali considerazioni hanno indotto ad orientarsi su una tipologia di ponte modulare prefabbricato a pannelli tipo ACROW BRIDGE, a via di corsa (piano viabile) inferiore e funzionale ad una sequenza di varo attraverso sollevamento diretto con autogru o mediante una spinta assistita, tale da permettere la posa in opera dell’impalcato a spalle realizzate, in poche ore.
  5. Analogamente, si prevede di utilizzare una tecnologia prefabbricata analoga anche per le opere provvisionali, dotando la viabilità provvisoria, da mantenere in esercizio durante l’esecuzione dei lavori, di un ponte provvisorio che permetterà il passaggio del traffico veicolare nel corso della realizzazione delle opere.
  6. Il ponte provvisorio, realizzato attraverso due elementi modulari a travata del tipo ACROW Beam Bridge, con impalcato di luce utile 12.8 m e larghezza viaria di 3.60m e completato a barriere laterali, sarà rimosso non appena il ponte in progetto sarà percorribile.

Contattaci per una consulenza o per maggiori informazioni

Grazie alla nostra consolidata esperienza nella pianificazione, progettazione ed esecuzione di lavori in ambito idrogeologico possiamo aiutare imprese pubbliche, private e professionisti a gestire nel modo migliore tutto ciò che concerne l'acqua.