Periodo: 2019
Risezionamento e riprofilatura con posa di scogliera di protezione lungo il Torrente Campregana
Periodo: 2019
Categoria: D.02
Software BIM utilizzato: Autodesk Civil 3D, Infraworks
Software Analisi idraulica: Basement
Importo lavori: € 200.000
Prestazione: Progetto definitivo
Tipologia di attività svolte: Progettazione opere idrauliche
Video del Progetto
Descrizione del Progetto
Il bacino del torrente Campregana è stato interessato, come tutta la provincia di Belluno, dall’evento di fine Ottobre 2018 detto VAIA. Le forti precipitazioni di quei giorni, unite al forte vento che ha sradicato numerosi alberi, hanno provocato la fuoriuscita della piena del torrente dall’alveo in località Farenzena.
L’intervento previsto dal progetto ha una estensione di circa 110 metri lungo il Torrente Campregana nel tratto compreso tra il ponte esistente e il tratto canalizzato per il quale si prevede un risezionamento e riprofilatura con posa di scogliera di protezione su ambo le sponde. Il risezionamento prevede la sistemazione della sezione attuale dell’alveo, che dall’analisi idraulica ha evidenziato criticità a far defluire la portata di piena, con risezionamento a sezione trapezia con base minore di 4.5 metri e sponde inclinate 1:1 e 2:1. L’alveo manterrà la pendenza attuale fino alla briglia esistente in corrispondenza della seconda casa a valle del ponte. A valle della briglia verrà riprofilato con una pendenza costante del 20%.
Le opere di progetto sono state progettate e modellate con software BIM Autodesk Civil3D e l’interno intervento è stato verificato dal punto di vista idraulico con modello idraulico bidimensionale a fondo mobile realizzato con Basement.
Contattaci per una consulenza o per maggiori informazioni
Grazie alla nostra consolidata esperienza nella pianificazione, progettazione ed esecuzione di lavori in ambito idrogeologico possiamo aiutare imprese pubbliche, private e professionisti a gestire nel modo migliore tutto ciò che concerne l’acqua.