Rischio idraulico e idrogeologico
Valutazione della pericolosità e del rischio idraulico ed idrogeologico, delle criticità della rete idraulica
Rischio idrogeologico,
quando rappresenta un problema?
Per esempio, facendo riferimento alla seguente figura si può vedere come la realizzazione di una arginatura per proteggere un’area dall’evento di piena “A”, (diminuzione della pericolosità), in seguito allo sviluppo di nuovi insediamenti (aumento del danno potenziale), conduce ad un aumento del rischio per l’evento “B” meno probabile ma più distruttivo in seguito agli interventi edilizi.
Pertanto, maggior protezione può portare a maggior rischio!

Maggior protezione può portare a maggior rischio (A. Nardini CIRF 2006)
La gestione del rischio idraulico
Come detto si può agire sulla riduzione del pericolo, realizzando interventi strutturali o di regimazione delle acque che si dividono in:
- Interventi “attivi” finalizzati all’aumento della capacità di deflusso del corso d’acqua o della rete, argini, muri, aumento della sezione di deflusso
- Interventi “passivi” finalizzati alla riduzione delle portate liquide e solide in arrivo Bacini di laminazione, canali scolmatori, invarianza idraulica
- Pianificazione territoriale compatibile
- Sistemi di monitoraggio previsione allerta
- Piani di protezione civile
Abbiamo esperienza su morfologia fluviale, gestione delle risorse idriche, progettazione e direzione lavori di opere idrauliche. Ci occupiamo inoltre di protezione e salvaguardia di infrastrutture da rischio idraulico specie in zona montana e prevenzione del rischio di alluvione per straripamento dei corsi d’acqua, grazie alla progettazione ed alla realizzazione di opere e strutture dedicate.
Rischio idraulico e difesa del territorio, le fasi di intervento
Modelli
idrologici
Scopri di più >
Esecuzione del rilievo completo della rete idraulica e analisi modellistica della rete idraulica.
Individuazione delle principali criticità idrauliche in modo da valutare gli eventuali costi di adeguamento, prevenire possibili danni e pianificare eventualmente l’investimento basandosi su stime accurate ed affidabili.
Pianificazione territoriale
Scopri di più >
Prevenzione, pianificazione e perizie specialistiche per aziende o enti, al fine di valutare eventuali rischi idraulici presenti nella zona di loro interesse, ad esempio per la costruzione o l’ampliamento di un nuovo stabilimento e per l’acquisto di un terreno.
Esecuzione e ripristino
Scopri di più >
Effettuiamo consulenze per aziende pubbliche e private che hanno subito allagamenti o danni causati da fenomeni idrologici.
Definiamo inoltre il ripristino della zona grazie alla progettazione e la costruzione di strutture idonee a far defluire l’acqua ed a prevenire danni futuri.
Alcuni progetti realizzati
Contattaci per una consulenza o per maggiori informazioni
Grazie alla nostra consolidata esperienza nella pianificazione, progettazione ed esecuzione di lavori in ambito idrogeologico possiamo aiutare imprese pubbliche, private e professionisti a gestire nel mdo migliore tutto ciò che concerne l'acqua.
Chiedici senza impegno maggiori informazioni o un preventivo, ti ricontatteremo entro 24 ore.